Dopo aver percorso a passo dì Fitwalking, la camminata veloce inventata dai gemelli olimpionici Damilano, circa 150 chilometri, da Cosenza a Crotone, le atlete di Calabria Lilt road 2 giungeranno a Crotone il prossimo 25 aprile. L’arrivo è previsto intorno alla 16,30 sul piazzale antistante la sede della Lega navale di Crotone. L’impresa, tra sport e salute, nasce da un’idea della sezione provinciale di Crotone, sotto l’egida della Lilt nazionale, ed ha come fine, attraverso queste speciali ambasciatrici, di promuovere quest’anno sul territorio calabrese una maggior consapevolezza maschile sull’importanza della prevenzione, supportando così il lavoro della sede nazionale della Lega tumori , che tanto sta puntando sulla nuova Campagna Percorso azzurro.
La traversata a piedi è cominciata, lo scorso 21 aprile, dalla città di Cosenza, per poi proseguire attraverso la Sila alla volta di Camigliatello Silano, Caccuri, San Giovanni in Fiore, Santa Severina e infine Crotone. Cinque le protagoniste di questa impresa: Giuliana Spagnolo crotonese, cuore e mente del progetto, Elena Massoglia di Rivarolo Canavese (Torino), Caterina Giofrè di Cavriglia(Arezzo), Amalia Colombo di Bergamo, Eleonora Palma fiorentina di nascita e veneziana di adozione. A seguirle in questa impresa: Giorgio Garello, Technical Rapresentative di Asics Italia, più volte convocato dalla Fidal come tecnico di supporto. Garello, coach delle fitwalker, che ha seguito passo passo l’impresa a bordo di un camper, insieme a Danilo Aloe, infermiere che ha garantito assistenza sanitaria e supporto.