Crotone,
Tempo di lettura: 2m 47s

“Buon compleanno Dodò” con Nando Dalla Chiesa e Gaetano Saffioti

Sabato 17 ottobre alle ore 9:00, presso il teatro Apollo di Crotone, si terrà la settima giornata della legalità “Buon compleanno Dodò”. Quest’anno organizzata dalla neonata associazione “Dodò Gabriele” insieme a Libera Crotone e Libera Calabria.
Una intera mattinata dedicata al piccolo Dodò che il 17 ottobre compie 17 anni (volutamente al presente per come vogiono i genitori Francesca Anastasio e Giovanni Gabriele).
Domenico Gabriele, meno di 11 anni, fu ferito il 25 giugno 2009, mentre giocava a calcetto sui campi di contrada Margherita a nord di Crotone. Nell’agguato di ‘ndrangheta morì sul colpo Gabriele Marrazzo,vero obiettivo del commando, e restarono ferite altre otto persone, oltre Dodò. Il piccolo Domenico morì il 20 settembre all’ospedale Pugliese di Catanzaro, senza mai aver ripreso conoscenza. Il 13 maggio di quest’anno la Corte di Cassazione ha confermato l’ergastolo per gli esecutori materiali dell’agguato, Andrea Tornicchio e Vincenzo Dattolo.
Sabato mattina all’Apollo, insieme alle scuole di Crotone, ci saranno istituti che vengono da Petronà, Trope e Lamezia Terme.
Tra gli ospiti della mattinata Nando Dalla Chiesa, sociologo e docente universitario, e Gaetano Saffioti, imprenditori di Palmi che da anni vive sotto scorta dopo aver denunciato i suoi estorsori. Sarà una mattinata ricca di eventi per augurare un buon compleanno a Dodò Gabriele.

Ecco il programma
Associazione
“Dodò Gabriele”

in collaborazione con Libera

PRESENTA

7^ Giornata della Legalità
“Buon compleanno Dodò”

La scuola, i giovani, la memoria

Sabato 17 ottobre 2015 ore 9.00
Teatro Apollo Crotone

Introduzione e saluti di Francesca e Giovanni Gabriele
Presentazione della neonata associazione “Dodò Gabriele” e consegna delle tessere ai soci onorari
“Dodò un nome, un volto da ricordare” a cura degli alunni della scuola Primaria Pizzuta I.C. Papanice
Monologo sulla storia di Dodò Gabriele composto e recitato dall’attore Giovanni Esposito del presidio di Libera di Campi Bisenzio
“Voglio fare il magistrato per salvare papà, storia e memoria di Raffaella Lupoli” a cura degli alunni dell’I.C. Rocca di Neto
“Il generale, l’uomo: Carlo Alberto Dalla Chiesa” a cura degli alunni dell’Itis “G. Donegani” di Crotone
I ragazzi intervistano Nando Dalla Chiesa
“Il giudice Scopelliti” a cura degli alunni della scuola secondaria di 1° Grado ” Anna Frank”
Rap, una musica per Dodò: poesia e video a cura degli alunni del Liceo “D. Borrelli” di Santa Severina
“Il cittadino responsabile” a cura degli alunni del Liceo scientifico “G. Galilei” di Lamezia Terme
I ragazzi intervistano Gaetano Saffioti
“Giancarlo Siani, giornalista coraggioso” a cura degli alunni del Liceo “G.V. Gravina” di Crotone
Conclusioni con consegna delle targhe ricordo

Partecipano:

– Presidio territoriale di Libera “Domenico Gabriele e Giuseppe Letizia” di Campi Bisenzio (FI)
– Istituto d’Istruzione Superiore Classica Scientifica Professionale di Tropea
– Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà
– Istituti Scolastici della città di Crotone e della provincia di Crotone
– Anir Crotone (Associazione nazionale insegnanti di religione)
– Associazione Risveglio Ideale
– Coordinamenti territoriali di Libera delle province di Reggio Calabria, Vibo Valentia, Catanzaro,
Cosenza e Crotone