Crotone,
Tempo di lettura: 2m 14s

Buon 2020 crotonesi: può essere l’anno della svolta, ma solo se saremo davvero liberi

foto: CrotoneNews

Sta per concludersi un 2019 che ha lasciato ancora una volta la città di Crotone ferma al palo. Una città letteralmente allo sbando nella quale chi si gira dall’altra parte o chi non si mette in gioco è complice. Se si lasciano spazi vuoti, quegli stessi spazi saranno occupati da inadeguati o da mediocri e con la mediocrità non cresce nessuno.

La “solita politica” crotonese ha portato all’ennesimo nulla di fatto per il benessere dei cittadini. Nessun progetto di sviluppo realmente partito, ma solo una distribuzione di prebende e incarichi che hanno prodotto il nulla. Tutto orchestrato a meraviglia dai soliti noti che ora cercano una rinnovata verginità politica, pronti a cambiare direzione e corrente se domani il vento muta giro. Eccola la politica moderna crotonese e calabrese, una sorta di infinito Gattopardo dove cambia tutto, apparentemente, per non cambiare niente, realmente. Salti da destra a sinistra e da sinistra a destra, senza mai nemmeno provare un pizzico di rossore.

Il 2020 sarà davvero una opportunità unica per la città di Crotone e per tutto il territorio. C’è da poco un nuovo Prefetto; ci sarà un nuovo Arcivescovo; ci sarà un nuovo sindaco e una nuova Amministrazione comunale; ci sarà una nuova giunta regionale. Ecco, su molte di queste cose si può recitare un ruolo di primo piano. Occorre rimboccarsi le maniche e darsi da fare per cambiare il destino proprio e della città, pensando non al proprio interesse, ma al bene comune che vuol dire anche benessere personale. Perché in una città che cresce possono crescere tutti, mentre se sono in pochi a gestire e sempre gli stessi, il risultato è quello che avete sotto gli occhi da 25 anni.

Perciò auguro con tutto il cuore ai crotonesi un 2020 di impegno, di coraggio, di scelta. Un 2020 nel quale essere protagonisti e non comparse, cittadini e non sudditi. Liberatevi dalla schiavitù dei vari rais della politica. Scegliete secondo coscienza, competenze e onestà morale e intellettuale. Scegliete di impegnarvi in prima persona, in qualunque cosa accada in città, proprio come facevano i nostri padri fondatori: i greci. Buon 2020, dunque, a chi ama davvero il terreno che calpesta, a chi suda il pane, a chi si alza alle 5 del mattino per campare onestamente la famiglia, a chi si ribella, a chi resiste, a chi non si vende, a chi ha dignità, a chi è libero e a chi vuole liberarsi. Buon 2020 Crotone e crotonesi.