“L’Azeinda sanitaria provinciale con i suoi 1561 dipendenti è la più grande fabbrica della provincia di Crotone. Una fabbrica che dobbiamo difendere con tutte le nostre forze perché produce salute”. Con queste parole l’ex caporedattore della Gazzetta del Sud e moderatore della conferenza di fine anno dell’Asp di Crotone, ha iniziato l’appuntamento con i giornalisti al quale hanno preso parte Sergio Arena commissario dell’Asp, Giuseppe Fico direttore amministrativo, Agostino Talerico direttore generale e Angelo Carcea direttore sanitario. È toccato proprio a Sergio Arena illustrare tutto il lavoro fatto nel 2016 e i programmi, oltre che i concorsi e i lavori già in itinere per il 2017. Con orgoglio Arena ha ribadito come l’Asp negli ultimi periodi ha praticamente cambiato faccia, grazie anche alle oltre 300 assunzioni tra il 2016 e il 2017, quasi tutte a tempo indeterminato o da trasformare in tali. E poi nuovi macchinari, lavori in ogni reparto, “abbiamo recuperato un ascensore che era fermo da 30 anni e che sarà dedicato elusivamente al trasporto dei pasti” ha detto il commissario dell’Asp. Ed è toccato a lui riportare tutto il lavoro fatto che è schematizzato qui di seguito.
Nuovi servizi e attività: anno 2016
Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (riapertura); Neurologia con attivazione Stroke-Unit (Trattamento con tromboliti dell’ictus in fase acuta); Attivazione Teleconsulto Neurochirurgico ASP Crotone –A.O. Pugliese-Ciaccio di Catanzaro; 10 posti letto ricovero ordinario Oncologia; 10 posti letto ricovero ordinario Nefrologia.
Nuovi servizi e attività: anno 2017
Attivazione n. 8 posti letto Medicina e Chirurgia d’urgenza; Attivazione 4 posti letto Chirurgia vascolare; Attivazione 6 nuovi posti letto Medicina generale; Attivazione 5 nuovi posti letto Malattie infettive; Attivazione 2 posti letto di Neuropsichiatria infantile; Attivazione O.B.I. Pediatrico; Trasferimento servizio di Senologia (con Ecografo e Mammografo di ultima generazione) da Corso Messina al Presidio Ospedaliero – accanto seconda TAC-
Risorse Umane: anno 2016
Assunzioni tempo indeterminato: 58
Direttori di struttura complessa; 15 dirigenti medici; 41 personale infermieristico
Assunzioni tempo determinato: 100
Dirigenti medici e sanitari; 66 infermieri e tecnici sanitari
Personale stabilizzato: 13
9 dirigenti medici; 4 tecnici radiologi
Assunzioni categorie protette: 20
20 operatori tecnici a tempo indeterminato
Risorse Umane: anno 2016/2017
Concorsi/Avvisi avviati ed in fase di completamento:
10 Dirigenti medici; 4 Ostetriche; 30 Operatori tecnici (categorie protette); 64 O.S.S.; 8 Autisti di ambulanza
Risorse Umane: anno 2017
Autorizzazione assunzione a tempo indeterminato (DCA 134 del 20 Dicembre 2016)
2 Dirigente Medico Neuropsichiatra infantile; 1 Dirigente Farmacista P.O.; 1 Dirigente Medico Anestesista; 1 Dirigente Medico Gastroenterologo; 1 Dirigente Medico Radiologo; 1 Ostetriche; 12 Infermieri; 13 O.S.S.
Lavori: anno 2016
Reparti e Servizi Ristrutturati:
Unità Ospedaliera Geriatria; U.O. Psichiatria; Locali per seconda Tac attivata c/o U.O. Radiologia; Locali adibiti al servizio Stroke-Unit
Vari lavori di ristrutturazione e messa a norma: Poliambulatori di Mesoraca, Cirò Marina e NUOVO Poliambulatorio Isola Capo Rizzuto; Lavori di ripristino giardini, manutenzione, sistemazione ambientale e piantumazione alberi e piante – area ospedaliera.
Lavori: anno 2016/2017
U.O. Ostetricia e Ginecologia
Sono in fase di esecuzione i lavori per la realizzazione ex-novo di:
3 Sale Parto; 1 Sala Chirurgica; U.O. Pediatria
Sono in fase di esecuzione i lavori per la ristrutturazione del reparto di pediatria
Lavori: anno 2016/2017
Nuovi percorsi
Riqualificazione ed adeguamento parco ascensori Ospedale di Crotone finalizzato al riordino dei camminamenti interni ed alla netta separazione dei percorsi per i materiali (sporco, pulito) e per le persone (dipendenti, pazienti e pubblico)”: Conclusi i lavori per la sostituzione completa impianti montacarichi n.ri 14 e 15 (P.T. corridoio interno ospedale – servizio angiologia) con un impianto di maggiori dimensioni e portata finalizzato all’individuazione di un percorso interno dedicato alla distribuzione dei pasti nel P.O. di Crotone” (oggi in fase di collaudo). In data 02/01/2017 inizieranno i lavori di adeguamento e per la sostituzione completa della cabina dell’impianto n. 7 (ascensore veloce per il pubblico lato pronto soccorso)
Lavori: anno 2016/2017
Poliambulatorio di Mesoraca
Sono in fase di esecuzione i lavori per la realizzazione di un impianto geotermico, un impianto fotovoltaico e la ristrutturazione dell’impianto di riscaldamento e condizionamento del Poliambulatorio di Mesoraca (KR)
Importo finanziato € 1.473.000 (Fondi POR Calabria)
Lavori: anno 2017
Nuovo Pronto Soccorso
Approvato progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo pronto soccorso per un importo complessivo pari a € 1.300.000 (le risorse sono state assegnate dalla Regione Calabria con DGR del 25 luglio 2016)
U.O. Laboratorio di Analisi
Approvato progetto definitivo per la Ristrutturazione e messa a norma locali (l’intervento verrà eseguito in economia ovvero con utilizzo di risorse di bilancio)
Lavori: anno 2017
Cardiologia; Ortopedia e Traumatologia; Chirurgia. Eseguito studio di fattibilità per la realizzazione di interventi di ristrutturazione, ammodernamento e adeguamento dei locali dei reparti di Cardiologia, Ortopedia e Chirurgia.
Nuovi Percorsi
Riqualificazione ed adeguamento parco ascensori Ospedale di Crotone finalizzato al riordino dei camminamenti interni – eseguiti studi di fattibilità per i seguenti lavori: Sostituzione completa impianti montacarichi n.ri 8 e 9 (atrio lato chiesa) con un impianto di maggiori dimensioni e portata finalizzato all’individuazione di un percorso interno dedicato alla distribuzione della biancheria sporca;
Sostituzione completa impianti montacarichi n.ri 1 e 2 (cardiologia) con un impianto di maggiori dimensioni e portata finalizzato all’individuazione di un percorso interno dedicato alla distribuzione della biancheria pulita;
Sostituzione integrale montacarichi n.ro 19 (lab. Analisi) con uno di maggiori dimensioni e portata finalizzato allo smaltimento dei rifiuti.
Casa salute Mesoraca
Procedura di attivazione in itinere
Il 29 dicembre 2015 è stata firmata la convenzione con la Regione. La convenzione prevede la riconversione funzionale in Casa della salute della piattaforma Ospedaliera di Mesoraca. Nella medesima piattaforma sono stati avviati i lavori di adeguamento strutturale (in fase di completamento verifiche strutturali ed antisismiche). L’impegno finanziario previsto è di 5.500.000 €.
Beni e Servizi per l’utenza anno 2016
Acquisto 3 nuove Ambulanze: Ambulanze categoria “A” Soccorso avanzato per il S. U. E. M. 118 del P. O.
Acquisto 5 Autovetture: Acquisito n. 5 Autovetture (di cui n. 3 complete di frigorifero) per il trasporto organi e plasma per i Centri di Prelievo e Raccolta dell’Azienda
Acquisto 30 Carrozzine: Acquisto di n. 30 carrozzine per trasporto degenti interno/esterno al Presidio Ospedaliero di Crotone
Servizi all’utenza anno 2016
Potenziata l’accessibilità dei servizi all’utenza
Centro unico di prenotazione (Cup)
Aperto da lunedì a sabato- mattina e pomeriggio.-
Operatori Cup Front-Office n.7; Operatori Back-Office n.3; Sportelli Cup Ticket attivati n. 7
Presso tutte le Farmacie convenzionate del territorio è possibile il pagamento ticket e la prenotazione di visite specialistiche. Siglati n. 5 protocolli di intesa di per prenotazioni e pagamento ticket presso gli uffici comunali di Castelsilano, Cerenzia, Verzino, Savelli, Belvedere Spinello, Santa Severina, Umbriatico. E’ prevista inoltre la possibilità di stipula convenzioni con parafarmacie del territorio per servizio di prenotazione e pagamento ticket.
Umanizzazione dei servizi
Progetti aziendali
Umanizzare le cure in ospedale
“Umanizzazione delle cure in Neonatologia-Tin”
“L’umanizzazione nei sistemi sanitari”
La mia vita è bella perché so di essere amato
(a cura del Comitato Etico Aziendale)
“Adozione regolamento per l’accettazione di contributi liberali o di beni mobili/immobili a titolo di donazione”
Politiche a sostegno ai migranti
Progetto F.A.M.I. (Fondo Asilo,Migrazione e Integrazione 2014-2020)
Asp Crotone (ente capofila)
approvato
In partenariato con “Intersos” e associazioni di volontariato locali- Bando Comunità Europea/Ministero dell’Interno.-
“Sistema integrato di accoglienza e presa in carico di casi di vulnerabilità psico-socio-sanitaria tra la popolazione migrante nella Calabria ionica”
Importo finanziato €.660.034
Il progetto prevede l’apertura di ambulatori medici e psico-sociali di assistenza ai migranti nei comuni di: Cirò Marina, Isola Capo Rizzuto, Mesoraca.