Due tartarughe Caretta caretta sono state rimesse in libertà grazie alle cure ricevute al Centro recupero tartarughe marine (Crtm) dell’Amp “Capo Rizzuto”.
Martedì è stata liberata a Le Castella la piccola “Assunta” da parte degli ospiti dei campi di volontariato che il Wwf di Crotone accoglie presso il Cela (Centro educazione legalità ed ambiente) di Cutro per il secondo anno consecutivo.
Mercoledì è toccato a “Rocco” splendido esemplare maschio di 43 Kg. riprendere la libertà a Cirò Marina, grazie al supporto, oltre che del Wwf, della Capitaneria di Porto di Crotone.
Il Centro dell’Amp si conferma come riferimento importante per le attività di soccorso delle Caretta caretta in Calabria, specie protetta dalle principali convenzioni internazionali ed inserita nella “lista rossa” dello Iucn (Unione mondiale per la conservazione della natura) quale specie a rischio.
Le liberazioni sono state coordinate dallo staff dell’Amp autorizzati alla manipolazione ed al trasporto di tartarughe marine.
Soddisfazione è espressa dal presidente della Provincia di Crotone Franco Parise per questo ulteriore intervento che testimonia ancora una volta l’importanza dell’Area marina protetta “Capo Rizzuto”, unica in Calabria, per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, oltre che importante valore aggiunto per la promozione turistica del nostro territorio.