Ci sarà un commissario, scelto tra le forze dell’ordine, che farà da regista e controllerà tutte le carte e le spese del progetto Antica Kroton.
Lo ha annunciato ieri, nel corso della kermesse sul corposo investimento, organizzata da Comune di Crotone, la senatrice del Movimento 5 Stelle ed archeologa, Margherita Corrado.
Chiamata ad intervenire, quasi a sorpresa, visto che la sua presenza è stata in dubbio fino alla fine, la senatrice Corrado ha parlato prima dell’esperienza del monitoraggio civico su alcuni lavori in corso a Sibari, monitoraggio fatto dai cittadini a i quali è consentito anche l’ingresso in cantiere, per poi parlare di attivare un “Protocollo di legalità per Antica Kroton”.
“Qualcuno ricorderà – ha detto la senatrice Corrado – che avevo chiesto per Antica Kroton un commissario come per Pompei, poiché 61,7 milioni di euro in un territorio come il nostro, dove il problema della criminalità organizzata che si infiltra ovunque, è fortemente presente. Questa idea non è stata sposata integralmente dal Ministero, ma è stato deciso dal Ministro Bonisoli e dal Segretario Generale Panebianco (crotonese ndr) che ringrazio, che ci sarà un coordinatore, una figura scelta tra le forze dell’ordine, che avrà il compito di svolgere quel ruolo di regia che una molteplicità di interventi e una quantità di denaro come quella investita in Antica Kroton, assolutamente richiedono.
Una iniziativa importante che mette in sicurezza questo progetto, insieme al monitoraggio civico che è fondamentale perché la popolazione comprenda tutta i passaggi. Mi sento di essere più tranquilla per aver avuto questa assicurazione su un progetto così importante.